Nel 2018, il mercato globale dei gas elettronici speciali per circuiti integrati ha raggiunto i 4,512 miliardi di dollari, con un incremento annuo del 16%. L'elevato tasso di crescita del settore dei gas elettronici speciali per semiconduttori e le enormi dimensioni del mercato hanno accelerato il piano nazionale di sostituzione dei gas elettronici speciali!
Cos'è il gas di elettroni?
Il gas elettronico si riferisce al materiale di base utilizzato nella produzione di semiconduttori, display a schermo piatto, diodi a emissione luminosa, celle solari e altri prodotti elettronici, ed è ampiamente utilizzato nei processi di pulizia, incisione, formazione di film, drogaggio e altri processi. I principali campi di applicazione del gas elettronico includono l'industria elettronica, le celle solari, le comunicazioni mobili, la navigazione e i sistemi audio e video per auto, l'industria aerospaziale, l'industria militare e molti altri settori.
I gas speciali per l'elettronica possono essere suddivisi in sette categorie in base alla loro composizione chimica: silicio, arsenico, fosforo, boro, idruro metallico, alogenuro e alcossido metallico. In base ai diversi metodi di applicazione nei circuiti integrati, possono essere suddivisi in gas droganti, gas per epitassia, gas per impiantazione ionica, gas per diodi a emissione luminosa, gas per incisione chimica da vapore e gas di bilanciamento. Esistono oltre 110 gas speciali unitari utilizzati nell'industria dei semiconduttori, di cui oltre 30 sono di uso comune.
Generalmente, l'industria di produzione dei semiconduttori suddivide i gas in due tipologie: gas comuni e gas speciali. Tra questi, i gas comunemente utilizzati si riferiscono a un'alimentazione centralizzata e utilizzano grandi quantità di gas, come N2, H2, O2, Ar, He, ecc. I gas speciali si riferiscono ad alcuni gas chimici utilizzati nel processo di produzione dei semiconduttori, come l'estensione, l'iniezione di ioni, la miscelazione, il lavaggio e la formazione di maschere, che oggi chiamiamo gas speciali per l'elettronica, come SiH4 ad alta purezza, PH3, AsH3, B2H6, N2O, NH3, SF6, NF3, CF4, BCl3, BF3, HCl, Cl2, ecc.
Nell'intero processo produttivo dell'industria dei semiconduttori, dalla crescita del chip al confezionamento finale del dispositivo, quasi ogni collegamento è inseparabile dal gas elettronico speciale e dalla varietà di gas utilizzati e dagli elevati requisiti di qualità, quindi il gas elettronico ha materiali semiconduttori. "Cibo".
Negli ultimi anni, la capacità produttiva dei principali componenti elettronici cinesi, come semiconduttori e pannelli display, è aumentata e si registra una forte domanda di materiali chimici elettronici sostitutivi delle importazioni. Il ruolo dei gas elettronici nell'industria dei semiconduttori è diventato sempre più importante. L'industria nazionale dei gas elettronici è destinata a registrare una rapida crescita.
Il gas speciale per elettronica ha requisiti di purezza molto elevati, perché se la purezza non è all'altezza dei requisiti, i gruppi di impurità come il vapore acqueo e l'ossigeno nel gas speciale per elettronica formeranno facilmente una pellicola di ossido sulla superficie del semiconduttore, che influisce sulla durata dei dispositivi elettronici. Il gas speciale per elettronica contiene particelle di impurità che possono causare cortocircuiti nei semiconduttori e danni ai circuiti. Si può affermare che il miglioramento della purezza gioca un ruolo vitale nella resa e nelle prestazioni della produzione di dispositivi elettronici.
Con il continuo sviluppo dell'industria dei semiconduttori, il processo di produzione dei chip continua a migliorare e ora ha raggiunto i 5 nm, avvicinandosi al limite della Legge di Moore, che equivale a un ventesimo del diametro di un capello umano (circa 0,1 mm). Ciò impone requisiti più elevati anche per la purezza del gas speciale elettronico prodotto dai semiconduttori.
Data di pubblicazione: 15-12-2021